I presidi farmacologici di nova generazione e tecnologia di avanguardia hanno consentito all’ anestesiologo veterinario
di effettuare diversi protocolli anestesiologici e soprattutto di ridurre i rischi che accompagnano la pratica anestesiologica. Questo è possibile grazie al monitoraggio, sia clinico prechirurgico che intraoperatorio. La nostra Clinica dispone dei presidi medici e anestesiologici
di ultima generazione, personale medico in continuo aggiornamento che Vi garantisce esecuzione di diversi interventi in chirurgia minore e maggiore, accertamenti diagnostici dei Vostri piccoli amici in piena sicurezza e benessere. Monitoraggio intraopratorio dei parametri vitali con i monitor multiparametrici, assistenza ventilatoria, buon controllo del dolore intraoperatorio rientrano nei compiti dell’anestesiologo veterinario.
olore è un stimolo di difesa dell’organismo, un allarme che segna un danno che organismo sta subendo, ma può per vari motivi perdere questo significato e diventare una vera malattia mantenendosi tale anche quando stimolo scatenante viene a meno. Dolore è una condizione eticamente non accettata e viene sempre trattata. Controllo del dolore perioperatorio
ormai è la procedura standard nell’attività dell’anestesiologo veterinario della nostra Clinica. Tutto ciò garantisce al tuo piccolo amico un pieno di convalescenza postoperatorio breve in benessere, perché riducendo lo stress aumenta la risposta del sistema immunologico e riparazione tissutale risulta ottimale, diminuendo il tempo di ricovero postoperatorio.