medicina NON CONVENZIONALE OMEOPATIA E OMOTOSSICOLOGIA VETERINARIA
L'Omeopatia, Omotossicologia e Medicina Fisiologica di Regolazione si propongono come tre principali metodiche nel campo della Medicina non Convenzionale applicata nel campo della Medicina Veterinaria degli animali da compania.
L'utilizzo di questa impostazione permette notevoli sucessi terapeutici e molteplici vantaggi :
- somministrazione dei farmaci di conprovata efficacia e privi di effetti collaterali
- derenza della terapia alle problematiche del paziente
L'omeopatia (dal greco “homios” simile e “pathos” malattia) è un metodo naturale, dolce e innocuo di contrastare la malattia o meglio per riacquistare l’equilibrio dell’energia vitale compromessa. L’insieme al fitoterapia (piante medicinali) e floriterapia di Bach fa parte di medicina non convenzionale.
L’omeopatia si è diffusa come sistema terapeutico alla fine dell’800, grazie al padre fondatore medico tedesco dr Hohnemann (1755-1843). Il sistema culturale occidentale è stato, ed è ancora tutt’oggi, fondato sulla contro posizione, dato che nella medicina convenzionale si tende di rimuovere i sintomi di malattia, considerandoli come la malattia stessa. La medicina Omeopatica
considera, al contrario, i sintomi come l’espressione del modo in cui organismo, con il suo potere di autoguarigione, tende a riacquistare un stato di l’omeostasi, cioè di salute! Sostanze curative, prodotti omeopatici (rimedi omeopatici) derivano dai regni vegetali, animali e minerali. Recentemente sono stati ottenuti rimedi esponendo certe sostanze ad agenti fisici (x-raggi, elettricità). La preparazione dei rimedi omeopatici si ottiene in serie di ripetute diluzioni idroalcoliche e dinamizzazioni successive, rispettando precisi protocolli di standardizzazione.
Non è vero che “l’omeopatia se non fa bene non fa male”! Proprio per quel motivo bisogna rivolgersi e rispettare scrupolosamente le indicazioni del Medico Omeopata che è in grado di controllare miglioramento temporaneo per assicurare un miglioramento constante. La domanda che si pone spesso di fronte ad un caso clinico poco trattabile con le metodiche convenzionali (dermatiti atopiche, patologie comportamentali). Tante volte non avendo una risposta clinica alle cure allopatiche siamo “costretti” a chiedere aiuto all’Omeopatia. La risposta si trova quasi sempre, ma bisogna essere seguiti da un medico omeopata
che ci assicura rimedi omeopatici, continuità o meno della terapia, tempi, le malattie che possono essere curate solo con i rimedi omeopatici e malattie che vano trattate con i rimedi allopatici (diabete, tiroidismo).Rimedi omeopatici diminuiscono dosaggi e effetti collaterali degli allopatici. La nostra Clinica grazie al medico internista, suo interesse per la medicina non convenzionale, specializzato nell’ omeopatia degli animali
da compagnia, può soddisfare le vostre, sempre più richieste, esigenze in funzione di salute e benessere del Vostro piccolo amico proponendo anche cure naturali, omeopatiche come una validissima alternativa.