chirurgia specialistica
chirurgia oncologica
Il cancro è una delle principali cause di mortalità nei pazienti veterinari, e la rimozione chirurgica dei tumori una delle procedure chirurgiche più comuni effettuate dai veterinari.
A questo proposito, vogliamo portare la Vostra attenzione allavalutazione del tumore, alla classificazione, alla evventuale biopsia, alla stadiazzione e l'approccio chirurgico.
In oncologia umana, il 60% dei pazienti umani che combattono il cancro sono sottoposti alla chirurgia. Allo stesso modo, in medicina veterinaria, l'intervento chirurgico è considerato il componente più importante del trattamento in cani e gatti affetti da tumori solidi, perché, in molti casi,la chirurgia offre le migliori possibilità per migliorare la qualità della vita.
Per aiutare ad assicurare un esito positivo, il veterinario ha bisogno di una conoscenza approfondita dei principi fondamentali di oncologia chirurgica, tra cui:
-
caratteristiche di specifici tumori,
-
opzioni chirurgiche disponibili,
-
necessità potenziale di misure terapeutiche come la chemioterapia o la radioterapia.
Piano di trattamento del paziente dovrebbe essere basato su storia completa, esame fisico completo, diagnostica per immagini, patologia clinica con la citologia e Istopatologia.
L'esame fisico annuale svolge un ruolo chiave nel rilevare le neoplasie, sia direttamente tramite la palpazione o con sindromi paraneoplastiche, che possono essere trovati sul sangue di routine e l'analisi delle urine.
Quando un tumore viene identificato, registrare la sua
-
dimensione,
-
posizione e
-
aspetto grossolano e
-
palpare i linfonodi regionali
Se i linfonodi sono aumentati, immobili il sospetto di una neoplasia metastatica aumenta; tuttavia, un linfonodo normale alla palpazione non garantisce mancanza di metastasi. Pertanto, una linfonodo biopsia è consigliata nella maggior parte dei casi.
Analisi istopatologica di tessuti annomali ottenuti mediante biopsia permette una diagnosi definitiva di:
-
tipo di tumore (iperplasia, metaplasia, o neoplasia)
-
comportamento biologico (benigno o maligno)
Deve essere eseguita un'attenta pianificazione chirurgica. Il primo intervento chirurgico spesso da migliore possibilità al chirurgo per il raggiungimento di un risultato positivo definitivo.
Ci sono quattro livelli di aggressività chirurgica o "dose" chirurgica per classificare l'estensione della resezione chirurgica.
-
intralesionale,
-
resezione marginale,
-
resezione ampia-tumore primario e cellule satelliti della massa tumorale e
-
rsezione radicale è la rimozione di un intero compartimento tessutale
L'errore chirurgico più comune è l'uso di una dose chirurgica troppo bassa, che deriva dalle preoccupazioni che la capacità di chiudere il difetto dei tessuti sia tropo bassa. Tuttavia, se è stata confermata la diagnosi di malignità, può essere meglio gestire una ferita aperta che lasciare cellule tumorali.
Molteplici fattori devono essere considerati quando si determina l'aggressività di un intervento chirurgico,come:
-
tipo di tumore,
-
prognosi a breve e a lungo termine,
-
possibilità di realizzare margini chirurgici desiderati,
-
un livello accettabile di morbilità,
-
eventuale malattia concomitante,
-
disponibilità di terapia aggiuntiva, se necessario dopo l'intervento.
chirurgia ortopedica E TRAUMATOLOGICA
Ortopedia è una specialità veterinaria incentrata sulla diagnosi e la riparazione delle lesioni che coinvolgono ossa, articolazioni e legament.
Grazie alla presenza,preparazione e continuo aggiornamento del nostro chirurgo ortopedico, grazie alla messa a disposizione di più moderno strumentario e condizioni igienico – sanitarie della struttura, la nostra clinica è in grado di offrirVi, in ogni momento, prestazioni ortopedico – traumatologiche di alto livello.
Particolare attenzione si dedica ad un attento studio radiografico preventivo, effettuato alle razze dei cani che hanno un'alta percentuale di malattia ortopedica ereditata(displasia dell'anca e del gomito,lussazione della rottula) in un periodo compreso tra 4-5 mesi d’età.
Sono diverse le patologie ortopediche che interessano la articolazione del gomito, articolazione della spalla e articolazione dell’anca del cane. Problemi di lussazione della rotula in cani di piccola taglia e non, procedure di carattere chirurgico – traumatologico dell’ossa e dei tessuti moli periarticolari.
Abbiamo le competenze e le attrezzature moderne per diagnosticare con precisione e trattare una vasta gamma di problemi ortopedici.
Lo Staff chirurgo specializzato in chirurgia ortopedica e traumatologia, studi radiografici, test di laboratori pre operatorio, monitoraggio e terapia prima,durante e dopo la chirurgia, trattamento del dolore perioperatorio fano parte di un complessa attività diagnostico-chirurgica, che con esito finale porta a benessere animale da punto di vista ortopedico.
I nostri servizi includono:
-
Osteotomia del collo e della testa del femore è una procedura meno costosa di una protesi d'anca o una chirurgia pelvica, se la procedura è quella corretta, ci si può aspettare una buona ripresa in un cane piccolo. Razze di dimensioni piu grandi avrebbero alcuni segni di zoppia e di dolore della articolazione trattata.
-
Lussazione della patella è una patologia ortopedica frequente, spesso congenita che causa malformazioni del ginocchio. Riparazione spesso include la solcoplastica , aumentando la profondità del trocleare e spostamento della cresta della tibia
-
Riparazione del legamento crociato craniale LCC (tecnica di TPLO, tecnica TTA o tecnica della fissazione extracapsolare)
-
Lesioni meniscali
Traumatologia ortopedica
Fratture alle gambe sono il problema più comune ortopedico presentato presso la nostra clinica e di solito il risultato di un incidente stradale.
-
Frattura del bacino sono una delle lesioni più comuni in traumatologia veterinaria, di solito causata da un grave incidente trauma come incidenti di macchina. Le fratture pelviche di solito comportano una o piu fratture delle ossa pelvicheche potrebbero richiedere perni o piastre ossee.Rotture sui lati sinistro e destro e crollo di un segmento osseo che causano il restringimento del bacino.
-
Lussazione sacro-iliache , o dislocazione, è quando l'osso sacro è separato dal ileo, causando instabilità dell'articolazione sacro-iliaca.
-
Placche ossee sono uno dei più forti e più efficaci metodi di fissazione di una frattura. Esse contrastano le forze di compressione, torsione e forze di trazione. Una placca ossea un pezzo in acciaio con fori per viti che stabilizzano la placca all'osso.
-
Fissazione esterna - fissazione scheletrica esterna è un metodo efficace di riparazione della frattura che è minimamente invasiva.
-
La fissazione esterna è un dispositivo che assicura frammenti di frattura con perni fissi fuori del corpo ad un telaio rigido.
-
fissaggio hybrido è cobbinazione di un Fissatore Scheletrico Esterno che utilizza una combinazione di entrambi fissazioni lineari e circolari fuori del corpo per stabilizzare la frattura.
-
chiodo bloccato .Questa è una procedura in cui un grande "pin" viene modificato per accettare viti di bloccaggio attraverso l'osso e sia sopra che sotto la frattura. Questo fornisce una fissazione molto sicura con invasione tissutale minima.
CHIRURGIA ADDOMINALE
La chirurgia addominale è la chirurgia specialistica che comprende interventi svolti ai organi addominali.
-
chirurgia gastrica (Gastropexy)
-
chirurgia intestinale
-
cistopexy
-
rectopexy
-
splenectomia
-
nefrectomia
-
chirurgia del fegato e delle vie biliari
-
cistotomia e rimozione dei calcoli vescicali Nefrectomia e rimozione dei calcino renali Chirurgia dello stomaco e la sua ricostruzione
Chirurgia dello stomaco o dell'intestino è molto comune. Motivi per operare sul tratto gastrointestinale sono corpi estranei ingeriti, invaginazione intestinale, le neoplasie e per raccogliere le biopsie a tutto spessore dell'intestino.